Alfred Delp

Abbozzo
Questa voce sull'argomento religiosi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Alfred Delp (Mannheim, 15 settembre 1907 – Berlino, 2 febbraio 1945) è stato un gesuita tedesco che prese parte alla resistenza contro il regime nazista in Germania.

Alfred Delp

Biografia

Alfred Delp nacque da madre cattolica e padre protestante, che si sposarono poco dopo la sua nascita. Crebbe come protestante ma successivamente divenne gesuita.

Fu arrestato a Monaco di Baviera il 28 luglio 1944 e condannato a morte per alto tradimento nel processo-farsa contro gli organizzatori del complotto del 20 luglio. Fu impiccato a Berlino, nella prigione Plötzensee, dopo aver rifiutato di abbandonare l'ordine dei Gesuiti in cambio della vita.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfred Delp

Collegamenti esterni

  • Alfred Delp dal Dizionario del Pensiero Forte
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22135464 · ISNI (EN) 0000 0001 0877 6813 · BAV 495/120291 · LCCN (EN) n83031800 · GND (DE) 118524607 · BNE (ES) XX1248403 (data) · BNF (FR) cb112527979 (data) · J9U (ENHE) 987007275012105171 · NSK (HR) 000567622 · NDL (ENJA) 00539729 · CONOR.SI (SL) 145555043
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Nazismo
  Portale Storia