Alvia Reale

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento attori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.

Alvia Reale (Roma, 26 novembre 1960) è un'attrice italiana.

Biografia

Diplomatasi all'Accademia nazionale d'arte drammatica, nel 1983 con alcuni compagni d'accademia (tra cui Pino Quartullo, Maria Paiato, Luca Di Fulvio, Blas Roca Rey, Bruno Maccallini, Franca D'Amato, Pasquale Anselmo) ha formato la compagnia La festa mobile[1].

Nel 1989 entra a far parte della Compagnia diretta da Luca Ronconi al Teatro Stabile di Torino e, nel corso degli anni, partecipa a molti suoi spettacoli, da Gli ultimi giorni dell'umanità di Karl Kraus (1990) fino a Il panico di Rafael Spregelburd (2013).

Nella stagione 1991-92 partecipa, con altri attori, al Maurizio Costanzo Show per una serie di provocazioni con la candid camera[2].

Nel 2006 con Manuela Mandracchia, Sandra Toffolatti e Mariangeles Torres ha fondato il gruppo Mitipretese con il quale ha iniziato ad affrontare anche la regia, dirigendo e interpretando Roma ore 11 di Elio Petri, Festa di famiglia da Luigi Pirandello e Troiane. Variazioni sul mito da Euripide[3].

Teatro

Filmografia

Cinema

Televisione

Radio

  • Arshile Gorky, di Marco Marcon, regia di Augusto Zucchi, 26 giugno 1984.
  • Anna Christie, di Eugene O'Neill, regia di Gianni Amelio, 20 dicembre 1997.
  • Le conspose, di Fatima Gallaire, regia di Marco Martinelli, 24 marzo 2000.

Riconoscimenti


Note

  1. ^ «La Mandragola» in piazza, su Corriere della Sera, 21 luglio 1983, p. 18.
  2. ^ Daniele Azzoliini, Maurizio Costanzo candid show, in TV Radiocorriere, anno 68, n. 31, Nuova ERI, 11-17 marzo 1991, pp. 20-21.
  3. ^ (EN) Mitipretese, su piccoloteatro.org.

Collegamenti esterni

  • (EN) Alvia Reale, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione